Vieni a scoprire i corsi di BergamascaScherma!
Contattaci alla mail info@bergamascascherma.it per una prova gratuita di 2 settimane.

Corsi

Bergamasca Scherma offre diversi programmi di scherma che si rivolgono sia a schermidori esordienti sia a schermidori agonisti.

Calendario Corsi
FAQ
  • PRINCIPIANTI FIORETTO

    Età: dai 7 ai 9 anni
    Livello: Atleti principianti al primo anno il martedì e giovedì dalle 16:45 alle 18:00
    Insegnante: Andrea, Yan, Simone

  • PRINCIPIANTI SPADA

    Età: dai 9 ai 14 anni
    Livello: Atleti principianti al primo anno il lunedì e mercoledì dalle 16:45 alle 18:00
    Insegnante: Nicola, Carlo, Simone

  • PREAGONISTI E AGONISTI UNDER 14 FIORETTO

    Età: dal 7 ai 14 anni
    Livello: Atleti che hanno già frequentato un anno di scherma tutti i martedì e giovedì dalle 16:45 alle 19:00
    Insegnante: Andrea, Yan, Simone

  • PREAGONISTI E AGONISTI UNDER 14 SPADA

    Età: dal 9 ai 14 anni
    Livello: Atleti che hanno già frequentato un anno di scherma tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:45 alle 19:00
    Insegnante: Nicola, Carlo

  • AGONISTI ASSOLUTI - OPEN

    Età: dai 15 anni in su
    Livello: Circuito nazionale, gare per tutte le categorie fino a 5 allenamenti alla settimana
    dalle 18:00 alle 21:00 (tutti i giorni)
    Insegnante: Nicola e Carlo

  • NON AGONISTI ASSOLUTI - OPEN

    Età: dai 15 anni in su
    Livello: Atleti che non partecipano a gare/attività agonistica del Calendario Federale. Solo trofei privati. Fino a 5 allenamenti alla settimana dalle 18:00 alle 21:00 (tutti i giorni)
    Insegnante: Nicola e Carlo

  • CORSI PER ADULTI

    Età: dai 16 anni in su
    Livello: Adulti a tutti i livelli
    il lunedì e il mercoledì dalle 18:00 alle 19:00
    Insegnante: Nicola e Carlo

  • CORSI SU MISURA E LEZIONI PRIVATE

    Ti piacerebbe fare scherma in altre fasce orarie o lavorative individualmente con il maestro? Contattaci, siamo sicuri che possiamo fare qualcosa per te!

Chi Siamo

La Bergamasca Scherma nasce nel 1862 con il nome di “Società della Scuola di Scherma”, ottenne presto numerosi successi tra i quali il secondo posto alle Olimpiadi di Londra con Riccardo Nowak.

Nel secondo dopoguerra si fusero due società la “Libertas Magrini” e la “Società Bergamasca di Scherma”, dando vita alla “Libertas Magrini – Bergamasca Scherma” che, dal 1964, ebbe numerosi nomi importanti tra i quali: Paolo Pellizzari, Antonio Albanese, Massimo Sestini, Bruno Perrone, Marco Perrazzi, Susanna Postiglione, Fabiana Monti e molti altri ancora.

A partire dalla metà degli anni 70 fino alla metà degli anni 90 l’ormai Bergamasca Scherma venne guidata dal Maestro Idel Boffelli che plasmò molte generazioni di schermidori.

Dalla fine degli anni 90 la Bergamasca Scherma ha brillato in Italia con medaglie importanti in ogni categoria che culminano nell'argento a squadre ottenuto nella stagione 2012 2013 al campionato italiano a squadre A1 di Trieste. In campo Internazionale, ha raggiunto con numerosi atleti titoli europei, mondiali e conquistato medaglie alle universiadi.

Nei primi mesi del 2017 la Bergamasca Scherma è stata rilevata dal due volte campione olimpico Andrea Cassarà, il quale, dopo aver provveduto al totale rinnovamento della palestra, ha contribuito insieme con il suo staff alla formazione di numerosi campioni a livello nazionale ed internazionale.

Nel 2018 la Bergamasca Scherma ha vinto il campionato italiano nella categoria ragazzi/allievi e ha conquistato numerosi podi in campo nazionale e internazionale nelle categorie giovanili.

Dal 2021, Andrea Cassarà è presente in sala anche nel ruolo di Direttore Tecnico, affiancato da un team di eccellenti insegnanti, tra cui Nicola, Carlo e Simone.

Team

Allenati insieme ai professionisti di Bergamasca Scherma… Alleniamo i tuoi sogni!

SCOPRI IL PROGETTO SCHERMA PER LA TUA SCUOLA

Corsi di scherma per le scuole elementari e secondarie di primo e secondo grado

La scherma è uno sport completo che permette a bambini e ragazzi di sviluppare abilità fisiche e cognitive.

Scopri di più

Contatti