Contattaci subito! (+39) 035.225332

Allenamenti scherma

Programmi per allenamenti scherma adatti a tutte le fasce d’età, presso la più antica e prestigiosa sala scherma di Bergamo.

Richiedi informazioni senza impegno!

1 Uno sport per tutte le età

La scherma è praticabile a qualsiasi età, grazie alla sua dinamicità e alla capacità di migliorare la coordinazione fisica, il tono muscolare e i riflessi di chiunque si avvicini a questo sport. I programmi per allenamenti scherma sono differenti a seconda degli obiettivi che ognuno intende perseguire e suddivisi in base a fasce d’età precise. È possibile iniziare a praticarla fin da giovanissimi (4 anni), oppure intraprenderla in età adulta (dopo i 24 anni). È considerato uno sport assolutamente sicuro ed uno fra i più completi, permettendo il potenziamento muscolare, l’affinamento dei riflessi e favorendo la concentrazione.

2 Gli allenamenti

Per comprendere al meglio come si effettuano gli allenamenti scherma, è bene ricordare che questo sport si suddivide in tre discipline completamente distinte: fioretto, sciabola e spada. Mentre le prime due sono considerate più impegnative dal punto di vista dell’apprendimento, la spada è accessibile a tutti e più semplice da imparare. Tre sono le fasi necessarie per avere una buona preparazione: allenamenti di ordine generale per il potenziamento e l’aumento della flessibilità, allenamenti a carattere speciale, con un richiamo dei muscoli specifici, ed esercizi per la gara rappresentati da incontri amichevoli fra schermidori.

3 I programmi

Attraverso i nostri corsi potrai raggiungere ottimi risultati. I programmi disponibili da Bergamasca scherma sono: Ludo scherma (dai 4 ai 7 anni), Preagonismo (dai 7 ai 14 anni), Agonisti U14 (dai 7 ai 14 anni), U17 (dai 14 ai 17 anni), U20 e Assoluti (dai 20 in su), Master principianti e Master (dai 25 in su). Tutti i corsi sono coordinati da schermidori ex agonisti formati e preparati. A seconda della categoria e degli obiettivi, gli allenamenti scherma variano d’intensità, partendo da una fino a un massimo di cinque giornate a settimana. Le lezioni si svolgono fra il tardo pomeriggio e la sera, per permettere a tutti di poterle frequentare.

SOCIETÀ

Bergamasca scherma è la più antica e prestigiosa sala scherma di Bergamo, fondata nel 1862 con il nome di “Società della Scuola di Scherma”. Da oltre un secolo vengono formate eccellenze sportive nazionali e internazionali con passione e dedizione, verso uno sport che richiede concentrazione e riflessi. Ad oggi la guida di Bergamasca scherma è il due volte campione olimpico Andera Cassarà che, con la gestione tecnica del pluripremiato maestro Adalberto Tassinari, sta riscuotendo risultati straordinari in numerose categorie.

CORSI

La società offre sei diversi programmi di scherma rivolti ad esordienti e agonisti. Dallo Speciale ludo scherma, dedicato a piccoli atleti dai 4 ai 6 anni, al Preagonismo, per atleti principianti dai 7 ai 14 anni, fino alle categorie agonistiche U14, U17 e U21, per giovani atleti che scelgono di intraprendere la carriera sportiva. Sono disponibili, inoltre, due corsi dedicati agli over 25, senza limiti di età: Corso master principianti, dedicato a chi sceglie di approciarsi alla scherma, e Corso master, per chi ha già praticato questo sport.