Contattaci subito! (+39) 035.225332

Professione scherma

La professione scherma nasce da una lunga tradizione di passione sportiva, dedita a crescere le eccellenze del futuro.

Richiedi informazioni senza impegno!

1 Uno staff valido ed esperto

Per intraprendere un qualsiasi sport e in particolare la professione scherma è utile avere un team preparato e competente alle spalle. Bergamasca scherma è stata rilevata nel 2017 da una vera punta di diamante di questo settore ovvero Andrea Cassarà, vincitore di titoli olimpionici. Al suo fianco, troviamo Adalberto Tassinari, ex schermidore di interesse nazionale che dal ’95 ha intrapreso la carriera di maestro e allenatore di scherma. Tanti altri schermidori completano il team esercitando il ruolo di insegnanti: Nicola Viscardi, Mario Villa e Piero Lozza.

2 Impegno e passione

La scherma è uno sport che richiede grande impegno, tecnica e passione. Tre le discipline di riferimento: fioretto, sciabola e spada. Quest’ultima è quella in cui si è specializzata la nostra associazione, con allenamenti per esordienti e agonisti di tutte le età. Da anni cresciamo talenti che si distinguono nelle competizioni della professione scherma a livello nazionale e internazionale, raggiungendo l’eccellenza sportiva. Questo viene reso possibile dalla grande dedizione che da sempre Bergamasca scherma mette all’interno dei suoi corsi, trasmettendo la passione per questo sport.

3 I programmi

I corsi di Bergamasca scherma sono strutturati per garantire l’ingresso nel mondo della scherma sia ai più piccoli che agli adulti. È possibile accedere alla Ludo scherma a partire dai 4 anni fino ai 6, per poi passare alla categoria pre-agonistica dai 7 ai 14 anni. Sempre per i bambini, è possibile inoltre accedere alle gare U14, U17 e U20, che portano ad esercitare una carriera agonistica. Infine, per un’età superiore ai 24 anni, sono previsti corsi master principianti e master. Tutti i corsi vengono tenuti dai nostri maestri, ex-agonisti, altamente qualificati per farvi ottenere il meglio.

SOCIETÀ

Bergamasca scherma è la più antica e prestigiosa sala scherma di Bergamo, fondata nel 1862 con il nome di “Società della Scuola di Scherma”. Da oltre un secolo vengono formate eccellenze sportive nazionali e internazionali con passione e dedizione, verso uno sport che richiede concentrazione e riflessi. Ad oggi la guida di Bergamasca scherma è il due volte campione olimpico Andera Cassarà che, con la gestione tecnica del pluripremiato maestro Adalberto Tassinari, sta riscuotendo risultati straordinari in numerose categorie.

CORSI

La società offre sei diversi programmi di scherma rivolti ad esordienti e agonisti. Dallo Speciale ludo scherma, dedicato a piccoli atleti dai 4 ai 6 anni, al Preagonismo, per atleti principianti dai 7 ai 14 anni, fino alle categorie agonistiche U14, U17 e U21, per giovani atleti che scelgono di intraprendere la carriera sportiva. Sono disponibili, inoltre, due corsi dedicati agli over 25, senza limiti di età: Corso master principianti, dedicato a chi sceglie di approciarsi alla scherma, e Corso master, per chi ha già praticato questo sport.